Una montagna
Mammut RPG
  • Colophon
  • Introduzione
  • Preparazione
  • Gli spiriti
  • Prendere la parola
  • Provare paura
  • Parla la Montagna
  • Terminare
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

Introduzione

«Da quel punto partivano cinque sentieri che si addentravano nella foresta. Il primo scendeva giù per la valle verso San Nicola e a poco a poco diventava una vera strada. Gli altri quattro salivano fra i tronchi, sempre più incerti e sottili, fino a che non rimaneva più che il bosco, con gli alberi secchi e rovesciati per terra e tutte le sue vecchissime cose. E sopra, a Nord, c’erano le bianche ghiaie che fasciano le montagne.»

— Dino Buzzati, Bàrnabo delle montagne

Una montagna è un gioco per tre persone. Si tratta di un invito a esplorare, tramite le immagini di un massiccio, la storia di una montagna vista con gli occhi (e narrata con le parole) di uno sparuto gruppetto di spiriti.*

Essi, infatti, sono stati convocati in una radura dalla Montagna che li ospita. Memore dei tempi passati e preoccupata per il futuro, sempre più spesso la Montagna è contenta di riunire i suoi vecchi amici e ascoltare le loro storie.

Ogni partita dura un’ora, sempre che i vostri spiriti abbiano sufficiente fiato in corpo per poterla raccontare. Oltre a essere tormentati e lunatici, si sa che essi sono litigiosi per natura e dotati di una forte personalità.

Per giocare è sufficiente leggere queste istruzioni insieme, ad alta voce.

* Ho tentato di trovare una definizione efficace per il termine spirito, ma la voce sull’enciclopedia Treccani contiene quasi tremila parole, a dimostrazione della natura multiforme e ineffabile del nostro. Pertanto scegliete pure la definizione che più vi piace; in ogni caso sappiate che sarà diversa da quella dei vostri amici. In fondo va bene così.

PreviousColophonNextPreparazione

Last updated 1 year ago

Was this helpful?