Ringraziamenti
Quest’anno Un gioco serio compie cinque anni. L’idea iniziale, infatti, mi venne nel febbraio del 2020, poco prima dello scoppio della pandemia da COVID-19.
Cinque anni in cui il gioco è cambiato profondamente, pur mantenendo inalterate le sue proprietà ludicolettiche. Cinque anni in cui io sono cambiato, così come l’ambiente che gravita attorno al gioco di ruolo.
Ho pensato, quindi, che questi cinque anni meritassero ringraziamenti un po’ più approfonditi di una semplice lista di nomi: quei nomi rivestono un’importanza fondamentale, per ciò che hanno significato per me e per Un gioco serio.
Inizio ringraziando l’Autostrada del Sole e la Salerno-Reggio Calabria, perché è stato su quell’asfalto che il gioco ha preso forma nella mia testa, il 10 e l’11 maggio 2020, durante il viaggio di rientro in Sicilia non appena furono tolte le «limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone fisiche all’interno di tutto il territorio nazionale».
Un profondo ringraziamento a Daniele Di Rubbo, Iacopo Frigerio, Leonardo Lucci e Alberto Muti, per gli spunti e gli incoraggiamenti durante il processo creativo. Sono immensamente grato a Daniele Di Rubbo e Ivan Lanìa per la loro dedizione e il loro prezioso contributo alla revisione di questo manuale. Un grazie di cuore anche ad Andrea Alemanno per l’ineguagliabile lavoro con le illustrazioni.
Desidero, inoltre, ringraziare Grumpy Bear (nella persona di Flavio Mortarino) e NessunDove (con la spumeggiante triade formata da Oscar Biffi, Maria Guarneri e Chiara Locatelli) per i consigli e il supporto durante il processo produttivo. Grazie anche a Vanessa Colciago per l’aiuto con la voce bibliografica nel colophon.
Ringrazio di cuore Mammut RPG e i suoi componenti (Loris Casagrandi, Daniele Di Rubbo, Ivan Lanìa, Alberto Muti, Ivano Scoppetta e Francesco Zani), per le cose che abbiamo fatto insieme, per quelle che facciamo e per quelle che potremmo fare in futuro. Lo stesso ringraziamento vale per le persone dietro Foresight Project; un pensiero speciale va a Davide Ragona, per i consigli su come migliorare la scheda protagonista e per tutto il resto.
Mi preme ringraziare tutte le persone e le realtà che, con il loro supporto su itch.io, hanno permesso a Un gioco serio di esistere: Glauco Babini, Matteo Bacci, Enrica Baleani, Mauro Barrui, Christian Barzetti, Marco Beccaria, Greta Bellagamba, Giacomo Bellucci, Daniele Beninato, Simone Biagini, Matteo Bisanti, Adriano Bompani, Riccardo Bongiovanni, Silvia Brunati, Andrea Cairo, Greta Carrara, Roberto Cascio, Osiride Cascioli, Giacomo Cornacchia, Katuscia Da Corte, Stefano Dallavalle, Stefano Delbello, Maria Chiara Della Salda, Mattia Di Giacomo, Daniele Di Rubbo, Andrea Di Stefano, Simone Dutto, Dario Faggioli, Marta Fissore, Lorenzo Fossetti, Filippo Franco, Claudio Freda, Iacopo Frigerio, Sergio Gambillara, Gondolin APS, Lorenz Klopfenstein, Luca Lavino, Chiara Lazzerini, Daniele Lostia, Leonardo Lucci, Khang Luong, Luca Maiorani, Marco Mantoanelli, Andrea Marengo, Carlo Marsili, Giacomo Martinelli, Matteo Marziali, Giovanni Micolucci, Lorenzo Milozzi, Alberto Minardi, Federico Misirocchi, Flavio Mortarino, Adriano Motta, Leonardo Nencioni, NessunDove, Sergio Ospazi, Adele Pelizzoni, Alessio Persichetti, Saverio Porcari, Lorenzo Preda, Davide Ragona, Gianluca Ranieri, Mauro Samarati, Matteo Sanfilippo, Andrea Sanguin, Daniele Sanna, Martina Sbarbati, Ivano Scoppetta, Riccardo Siligato, Cristian Sisto, Gabriele Soresini, Lorenzo Trenti, Nicolò Valandro, Luca Veluttini, Andrea Vigiak, Leonardo Villani, Valerio Vitali, Nikos Voudouris, Francesco Zani, Verena Zerbato e Filippo Zolesi.
Un grazie speciale a coloro che hanno partecipato al primissimo collaudo: Alessia Anardu, Alberto Muti e Daniele Mezzaroma. Ringrazio anche tutte le altre persone che hanno provato il gioco, per il loro tempo e i loro pareri: Marco Andreetto, Erika Armani, Daniele Barbaglia, Francesco Bassano, Greta Bellagamba, Stefano Burchi, Ambrogio Calzavara, Greta Carrara, Alessia Caviglia, Giulia Clementi, Andrea Coggio, Giulia Cursi, Matteo D’Alfonso, Clemente Dato, Mattia Davolio, Daniele Di Franco, Daniele Di Rubbo, Federico Driussi, Iacopo Frigerio, Emilio Giovannetti, Vero Landi, Leonardo Lucci, Marco Malinverni, Marco Mantoanelli, Marco Marigliano, Flavio Mortarino, Luca Mulazzani, Riccardo Muracchini, Enzo G. “Derro” Noseda, Alessio Persichetti, Davide Pisani, Valentina Politi, Marco Ragni, Davide Ragona, Gianluca Ranieri, Marco Romagnoli, Donato Salvini, Roberto Sesini, Federico Sfameni, Cristian Sisto, Laura Soru, Eleonora Toscano, Lorenzo Trenti, Nicola Urbinati, Fabio Ventriglia.
Grazie a Gondolin APS (nelle persone di Gloria Comandini e Davide Quartucci) per avermi invitato a Bologna, il 18 marzo 2022, e avermi permesso di giocare insieme a Stefano Burchi, Luca Mulazzani e Federico Sfameni.
Ringrazio Aerel (nelle persone di Alessio Persichetti, Matteo D’Alfonso e Davide Pisani) per avermi invitato a Pavia, il 9 giugno 2024, per l’unica «multitavolo» di Un gioco serio, in compagnia di Emilio Giovannetti, Marco Malinverni, Marco Romagnoli e Roberto Sesini.
Ringrazio NoFerPlei APS (nelle persone di Luca Lavino e Luca Veluttini) e Mirco Zanoni per avermi invitato a Casa Cervi, il 15 giugno 2024; per me è stato un onore essere presente quel giorno con Un gioco serio (il gioco giusto nel posto giusto), così come far provare il gioco a Federico Driussi, Riccardo Muracchini e Fabio Ventriglia.
Grazie a Maurizio Boero per avermi invitato, il 31 luglio 2024, a parlare di Un gioco serio al Circolo ANPI di Bra.
Grazie a Officina Coboldi per la calorosa ospitalità a Castel Del Rio, il 10 novembre 2024, e per avermi offerto l’opportunità di parlare del gioco a persone interessate e interessanti; ringrazio Matteo Bacci, Giulia Barelli, Matteo Caprari, Giulia Covino, Giacomo Dalpane, Alex Freddi, Andrealuca Montefiori e Giulia Pasquali.
Un ringraziamento anche a Erika Nuzum e Jacopo Veronese di D’s Dungeon per aver portato il gioco sul loro canale, facendolo conoscere a un pubblico più ampio.
Se nella foga della gratitudine la mia memoria ha vacillato omettendo qualcuno o qualcuna, vi prego di accettare le mie scure in anticipo. Potrei non averne fatto menzione, ma sappiate che il vostro contributo è stato non di meno prezioso.
A tutti e tutte, grazie. Senza di voi, Un gioco serio non sarebbe stato lo stesso.
Last updated
Was this helpful?